Gli amanti della tradizione forse non ne saranno troppo contenti, ma la FIAT 600 presenterà comunque una novità, consapevole delle possibili polemiche innescate.
Pur camminando sul filo dell’avanguardia, la FIAT è ben consapevole che ci sono modelli di auto evergreen, che rappresentano una tendenza che non smette mai di essere di moda. Vetture che la gente continua ad acquistare perché le considera provviste di tutti i confort necessari. Ciò però comporta la necessità di introdurre delle costanti novità, affinché l’auto si adatti alle esigenze e anche alle normative contemporanee. Uno di questi casi è rappresentato dalla FIAT 600.
Le novità dell’ultima FIAT 600 (ANSA) – Fuoristrada
Nel giro di poche settimane, la casa automobilistica italiana presenterà l’ultimo modello. Sarà un vero e proprio B-Suv, immesso sul mercato con il proposito di sostituire la 500X. In effetti, dalle prime immagini che circolano in rete, le due vetture si somigliano molto. Ciò in cui differiscono a primo acchito è innanzitutto la colorazione. L’azienda torinese ha deciso di osare e dopo il bianco, eccola in un grigio azzurro davvero cool.
Tuttavia, il dettaglio principale, che sarà sicuramente balzato subito all’occhio dei più attenti e che genererà sicuramente polemiche di gusto, riguarda il muso della nuova FIAT 600. Qualcuno lo considererà un tocco di originalità, mentre per altri sarà una stonatura che disturba. Di cosa si tratta? Della griglia… sarà asimmetrica.
FIAT 600, il dettaglio innovativo dell’ultimo modello: la polemica è dietro l’angolo
Le linee rappresentano un tocco distintivo nel design di una vettura, per cui modificarle rappresenta spesso una mossa azzardata, che modifica l’armonia dell’auto in sé. Inserire una griglia asimmetrica significa voler essere audaci e anche apportare uno stile molto personalizzato, tuttavia l’occhio di chi osserva potrebbe non apprezzare. La parte posteriore della FIAT 600 ha due “prese d’aria” dove il paraurti che ricordano la Stilo, un’altra auto senza tempo. Novità anche per ciò che concerne il logo, perché è di colore argento e accompagnato dietro dal tricolore della bandiera italiana. Per ciò che riguarda gli interni, invece, sarà tutta una sorpresa perché non sono stati ancora diffusi dettagli. Le grandi novità della FIAT 600 (ANSA) – Fuoristrada
Le motorizzazioni invece saranno un benzina 1.2 da 100 CV e un modello elettrico da 116 CV. Quest’ultimo è ripreso dalla Jeep Avenger, così come la piattaforma e la catena di montaggio che arrivano dalla Tychy, in Polonia. S’immagina che non saranno proibitivi nemmeno i prezzi del nuovo modello di 600, ma non sono stati ancora resi noti. Bisognerà attendere con pazienza i pochi giorni restanti: il 4 luglio ci sarà il lancio ufficiale, proprio nel giorno del compleanno della 500.