Lewis Hamilton, clamorosa decisione per il GP di Miami: lo farà nel corso della gara

Lewis Hamilton ha preso una decisione davvero notevole in vista del Gran Premio di Miami. Scelta definitiva.

Lewis Hamilton è un campione straordinario. Il pilota della Mercedes, nonostante abbia avuto un 2022 delicato e un inizio di 2023 non propriamente indimenticabile, è il pilota più vincente della storia della Formula Uno. Oltre cento vittorie e pole position, una marea di giri veloci, decine di record sgretolati e sette titoli mondiali conquistati lo rendono tale.

Lewis Hamilton decisione
Lewis Hamilton (fuoristrada.it – Ansa)

C’è un altro strepitoso record che l’asso britannico vorrebbe sfondare, ed è proprio quello dei sette mondiali. Per quanto li abbia raggiunti, infatti, tale primato l’ex McLaren lo condivide con Michael Schumacher.

Vedremo quindi se da qui ai prossimi anni riuscirà a concludere la sua fenomenale carriera con un ultimo, enorme successo mondiale. Intanto, comunque, fa parlare di sé per una decisione che di sicuro farà discutere. Certamente fa tanto rumore già a partire da adesso.

Torniamo indietro nel tempo

Il governatore dello Stato della Florida – Ron DeSantis – ha approvato nel 2022 una legge che proibisce di parlare di orientamento sessuale e identità di genere nelle scuole con i bambini più piccoli. Una decisione che ha inevitabilmente provocato tanto rumore fra i cittadini, arrivando ad essere definita “Don’t Say Gay” (Non dire Gay).

Ufficialmente definita Parental Rights in Education Act (Legge sui diritti dei genitori nell’educazione), vieta ogni insegnamento su orientamento sessuale o sull’identità di genere. E’ attualmente in vigore per le scuole pubbliche dall’asilo alla terza elementare. Tuttavia, De Santis vorrebbe estenderla fino all’ultimo anno delle superiori. Chi viola la legge rischia la sospensione o la perdita della licenza fra gli insegnanti.

Lewis Hamilton risponde così

Lewis Hamilton si approccia al Gran Premio di Miami con la netta volontà di tornare a lottare per il podio, dopo un week end complesso per lui e la Mercedes in Azerbaigian sul circuito di Baku. Ma la gara americana avrà un altro illustre e sensibile significato per il sette volte campione del mondo. Il fuoriclasse inglese, che è amatissimo negli Stati Uniti, difenderà ancora una volta i diritti civili della comunità LGBT+.

Lewis Hamilton decisione
Lewis Hamilton in difesa dei diritti LGBT+ a Miami (fuoristrada.it – LaPresse)

A conoscenza dei fatti legati allo Stato della Florida, ai microfoni della BBC il campione inglese ha dichiarato che “Continuo a stare dalla parte della comunità LGBT+. Questo fine settimana indosserò la bandiera arcobaleno sul mio casco. Voglio continuare a sostenere la comunità e far sapere a tutte le persone che soffrono di discriminazione che sono al loro fianco. Spero che continuino a lottare contro questo fenomeno. Gli abitanti non c’entrano, la decisione è del governo”.

Rircodiamo che la FIA ha imposto una sorta di limitazione in vista dei week end di gara su temi religiosi, politici e personali. Tuttavia, in vista della gara attesa fra pochi giorni, Lewis Hamilton tenterà comunque di farsi sentire.