“Su Schumacher ne sono sicuro”: l’annuncio che fa felici i tifosi è da non credere

Finalmente una buona notizia per la famiglia Schumacher e per i fans del pilota che avrebbe davanti a sé un futuro potenzialmente molto positivo. A dire la sua, Mario Andretti, campione che si dice sicuro di qualcosa.

Non tutto è perduto e le speranze che le cose cambino ci sono: a dire la sua sulla situazione di Schumacher è un campione del passato che sicuramente ne sa più di noi e fa una previsione molto interessante. Ecco cosa sta cambiando nella vita del pilota che da qualche anno, non è certo baciato dalla fortuna ma che può contare sul sostegno di fans, del suo team e della famiglia.

schumacher
Michael Schumacher (Fuoristrada.it)

Stesso sangue

Il giorno dell’incidente in sci di Michael Schumacher, recordman del mondo delle corse che prima con la Benetton e poi con la indimenticabile livrea rossa della Ferrari è riuscito nell’impresa equiparata solo anni dopo dal rivale Lewis Hamilton di portarsi a casa ben sette titoli mondiali di Formula Uno ufficiali, qualcosa che nemmeno campioni assoluti come Juan Manuel Fangio e Niki Lauda erano riusciti a fare.

Ora, supponendo che Hamilton che è ancora in attività nonostante non sia più un novellino, per così dire, non compia il sorpasso, Schumi è destinato a rimanere un campione imbattuto anche nell’albo d’oro dello sport più amato dal popolo dei motori ma non è tutto: Schumi infatti ha un figlio che corre in Formula Uno, un giovane promettente di nome Mick Schumacher, ma vi immaginate se anche lui vincesse un titolo? Sarebbe un evento incredibile.

Mick Web Source 26_01_2023 Fuoristrada
Di padre in figlio: Mick Schumacher sorride alla telecamera in pista (Fuoristrada.i)

Non parte bene

La carriera di Mick Schumacher in Formula Uno inizia nell’anno 2019 dopo una lunga gavetta, in barba alla storia del figlio d’arte, con l’approdo alla famosa Ferrari Driver Academy che fa un po’ da pista di decollo per giovani campioni nello sport. Solo nel 2021 però il giovane Schumi, classe 1999, ottiene un vero contratto con la scuderia nord americana Haas che gli permette di correre attivamente in un vero campionato ufficiale come il padre prima di lui.

Purtroppo per il ragazzo la monoposto VF-21 non si dimostra particolarmente competitiva al punto che il primo mondiale del giovane pilota si conclude con un poco incoraggiante dodicesimo posto come miglior risultato ottenuto anche grazie ad una squalifica a Sebastian Vettel in gara. L’anno successivo le cose migliorano leggermente con un sesto posto al Gran Premio d’Austria che fa ben sperare per il pilota. Ma da quest’anno, Schumi è “solo” terzo pilota di Mercedes e Williams.

Il futuro sarà diverso…

A pensare che le cose per il giovane Schumacher possano solo migliorare da questo momento in poi è una vera leggenda dei motori, il pilota professionista Mario Andretti che prima di ritirarsi ha corso praticamente in qualsiasi competizione di rilievo dalla CanAm alla NASCAR passando ovviamente per la Formula Uno in cui ha pure vinto un mondiale con Lotus, scuderia poi andata in declino dopo la sua storica impresa nel 1978.

Andretti Web Source 26_01_2023 Fuoristrada
Mario Andretti immortalato con la tuta della Ferrari (Fuoristrada.it)

Il pilota che sicuramente ha una grande esperienza nel paddock e ne avrà visti di giovani matricole diventare campioni o cambiare totalmente mestiere pensa che a Schimi bisognerebbe dare almeno un’altra possibilità e anzi, si dice sicuro che il ragazzo la avrà quanto prima: “Dalla scorsa stagione ha cambiato tante cose, è migliorato“, spiega Andretti riferendosi al giovane pilota svincolato senza tante cerimonie dalla Haas.

Per il veterano Andretti infatti, il pilota che compierà 24 anni quest’anno ha talento e deve solo avere la sua opportunità. Una possibilità che come Mario stesso ammette senza ipocrisia potrebbe arrivare anche grazie al suo cognome: “Portare il nome di Michael Schumacher è senza dubbio una risorsa che può fare molto comodo”, le sue affermazioni. Per Schumi Junior insomma la carriera è ancora iniziata. Vedremo come giocherà le sue carte in questi anni.