Lewis Hamilton, svelato il segreto della sua guida: lo strumento montato sulla sua monoposto

Esiste uno strumento che permette a Hamilton di non sbagliare nulla durante le gare. Ora è stato svelato al mondo intero.

Ci sono delle attività in F1 sconosciute ai più e che sono determinanti per poter effettuare le manovre giuste durante le gare. Oggi, però, grazie al web è possibile svelarle al mondo intero. Basta sapere dove cercare e in che modo farlo. Di certo, i video permettono una spiegazione più adatta per determinate cose, ma con le parole cercheremo di rendervi il più chiaro possibile cosa abbiamo trovato.

Hamilton marchingegno 1312023 fuoristrada.it
Il marchingegno che permette a Hamilton di vincere (Fuoristrada.it)

Il campione della Mercedes, Lewis Hamilton, come tanti altri piloti necessita di alcuni marchingegni per poter effettuare le manovre giuste nel momento giusto. Per farlo c’è bisogno del supporto di tutto il team, che gli invia delle comunicazioni tramite essi. Saperli usare non è facilissimo, specie se ci si trova a grandi velocità.

Lewis Hamilton svela un segreto della sua monoposto

La bravura di chi si trova in pista non è solamente quella di saper guidare al meglio. Sono tantissimi gli input che un pilota deve saper gestire, specie per poter avere il supporto adeguato da parte di tutta la scuderia. Ci sono delle informazioni che proprio non si possono conoscere stando seduti sul sedile.

Per questo motivo, la tecnologia è accorsa in supporto delle scuderie. Tutte la sfruttano nel migliore dei modi ma, ovviamente, c’è sempre chi riesce a farlo con più bravura di altri. I corridori esperti non falliscono quasi mai nell’usare gli strumenti da gara. Ogni minimo errore vorrebbe dire perdere secondi determinanti per la posizione finale.

Il marchingegno determinante per le gare

Gli strumenti messi al servizio della F1 sono veramente tanti. Ma uno in particolare riesce a permettere la giusta attività in gara. Si tratta del volante che, come i più ferrati sanno, è ricco di pulsanti e di determinate indicazioni da inviare ai box. Il video postato su Tik Tok, con in sottofondo la canzone Technologic dei Daft Punk, mostra ogni singola interpretazione del volante di gara, montato nelle monoposto.

Tramite un dispositivo è possibile aprire l’ala posteriore. Poi c’è il tasto del neutro e dell’inverso, posizionato nella parte sinistra in alto e di colore verde chiaro. Se viene premuto è possibile andare a marcia indietro. Poi c’è un bottone, in alto a destra e di colore giallo, che permette di limitare la velocità nell’entrata ai pit stop.

Uno dei pulsanti più importanti è quello che permette il sorpasso. Si trova nella zona più esterna di destra ed è di colore azzurro. Determinante è anche la leva, gialla in basso a sinistra, che permette di regolare la potenza fra l’ibrido nel motore. Importante è anche la regolazione del telaio, che si può effettuare con una leva centrale di colore viola. Per parlare alla radio, invece, c’è un pulsante bianco, posizionato sulla destra del volante.

@rookiesf1 ¿Cómo funciona un timón de F1? 🏎️ #f1 #formula1 #tiktokautos #tiktokdeportes ♬ Technologic – Daft Punk