Guai in arrivo per Tesla: mazzata per Elon Musk

Tesla ed Elon Musk, un binomio di grande successo che adesso sembra essere finito in difficoltà. Cosa sta accadendo?

La Tesla è un’azienda che negli ultimi anni ha fatto veramente la storia dell’automobilismo. Soprattutto in chiave elettrica, come testimoniano gli ultimi anni di automotive. Il marchio statunitense è divenuto sempre più famoso, sempre più conosciuto, sempre più al centro dell’attenzione.

Tesla ed Elon Musk nei guai 18 dicembre 2022 fuoristrada.it
Tesla ed Elon Musk nei guai fuoristrada.it

Tanti i successi raggiunti, pochi i fallimenti e mai terminata – finora – l’inventiva della società che punta tanto sul futuro. Tutto ciò, anche grazie al suo CEO Elon Musk, che in pochi anni ha reso il marchio davvero di spicco. Tuttavia, anche l’accoppiata vincente che abbiamo imparato a conoscere nel tempo può avere delle battute di arresto. Di recente, sembra essere andata esattamente così. Ecco cosa sta davvero accadendo.

Qualcosa inizia a scricchiolare

Magari non significa niente, magari conta relativamente per noi comuni mortali. Ma di sicuro, di recente, Elon Musk si è reso protagonista di varie condizioni poco positive. Da Tesla a Twitter, fino a sé stesso. A parlare di ciò, ci ha pensato La Stampa e non solo. Negli ultimi giorni, infatti, l’imprenditore ha perso il primato di uomo più ricco del mondo. Lo certifica pure una classifica targata Bloomberg. Bernard Arnault, numero uno della holding Lvmh, lo ha superato.

Una retrocessione resa possibile per diversi fattori diversi fra di loro; a partire dal crollo del titolo Tesla in borsa, ma anche l’acquisto di Twitter. Il social media è costato ad Elon Musk un sacco di soldi – 44 miliardi di dollari – e ha certamente influenzato l’attuale conto in banca del manager famoso in tutto il mondo. Non dubitiamo che Twitter abbia un’importanza strategica ed affettiva – è il social preferito dell’imprenditore – notevole per Elon Musk. Ma la battaglia accesissima avuta dall’uomo con gli ex dirigenti, con i dipendenti e con Twitter stesso – bot e contenuti vari – non hanno migliorato la prosperosa situazione economica di Musk.

Elon Musk e Tesla, cosa sta succedendo

E noon è tutto. Perché oltre a Twitter, Elon Musk è a capo di Tesla. E si dà il caso che pure il marchio elettrico per eccellenza non se la stia passando benissimo. Gran parte delle azioni Tesla vendute da Musk negli ultimi mesi infatti sono servite a finanziare l’acquisto del social media da parte dell’imprenditore. Parliamo di oltre 8 miliardi ad aprile, quasi sei ad agosto, oltre tre a novembre e dicembre. Il titolo ne ha risentito in Borda; ieri a Wall Strett, Tesla ha chiuso in lieve rialzo a 157 dollari per azione, ma decisamente lontana dai 414 dollari di solamente un anno fa.

Tesla, cosa sta accadendo all'azienda 18 dicembre 2022 fuoristrada.it
Tesla, cosa sta accadendo all’azienda fuoristrada.it

Insomma, una situazione delicata per l’imprenditore ed una delle sue aziende più rinomate. Come tutto si evolverà adesso è assai difficile dirlo, ma non ci sono dubbi sul fatto che a certi livelli dirigenziali non ci si può mai permettere passi falsi. Specialmente quando si detiene un marchio quale è Tesla. In vista del 2035, con la transizione elettrica sempre più in atto, il produttore americano si presenterà all’appuntamento tutto elettrico in posizione di forza. Che, però, Musk dovrà mantenere e non perdere.