Sainz lancia l’avvertimento a Leclerc e alla Ferrari: “Non lo merito”

Carlos Sainz conclude la sua seconda stagione in Ferrari fra alti e bassi. E adesso ‘avverte’ la Ferrari e Leclerc.

La Ferrari è tornata al vertice nel 2022, dopo due stagioni in cui ha faticato in maniera notevole dal punto di vista sportivo; soprattutto nel 2020, ultima poco felice stagione di Sebastian Vettel con la scuderia di Maranello. Nel 2021, con l’ingaggio di Carlos Sainz, le cose sono andate un po’ meglio. Lo spagnolo, in coppia con Charles Leclerc, ha portato il cavallino rampante al terzo posto in campionato un anno fa. In questa stagione, fatta di tante speranze e sogni affidati ad una tanto bella quanto competitiva F1-75, le cose sono andate meglio.

Carlos Sainz in compagnia di Charles Leclerc 23 novembre 2022 fuoristrada.it
Carlos Sainz in compagnia di Charles Leclerc fuoristrada.it

I risultati, in parte, sono effettivamente arrivati. Tanti podi, quattro vittorie e davvero molte pole position. Ciò però purtroppo non è bastato, grazie a ben 17 successi targati Red Bull, 15 di un Max Verstappen in versione marziana e due per Sergio Perez. Ma qual è il bilancio di queste prime due stagioni in Ferrari per Carlosa Sainz, arrivato per sostituire Vettel alle porte del 2021?

Carlos Sainz: il bilancio delle prime due stagioni in Ferrari

Toro Rosso, Renault, McLaren e adesso Ferrari. Questo il tortuoso ma alla fine soddisfacente percorso in Formula Uno di Carlos Sainz. I risultati migliori, lo spagnolo li ha raggiunti proprio in rosso: una vittoria, svariati podi, tre pole position e pure tre giri veloci per il ferrarista. Ma come sono da considerarsi le sue due stagioni “italiane” fino ad ora? Non in maniera negativa, di sicuro. Arrivato per raccogliere la pesante eredità di Sebastian Vettel, Sainz si è da subito rivelato grande uomo squadra, oltre che pilota molto veloce e soprattutto concreto.

Se è vero che in quanto a velocità pure Charles Leclerc ha dimostrato qualità veramente strepitose, è altrettanto reale il fatto che il pilota iberico è riuscito a portare punti importanti alla Ferrari. Poi, certo, i ritiri fra affidabilità e sfortuna non sono mancati. Ma Sainz è stato sicuramente la scelta giusta da parte della casa costruttrice di Maranello. In attesa di un 2023, si spera, da protagonista. Se lo auspica per primo l’ex alfiere McLaren, come ha svelato di recente nel corso di una intervista.

F1, Carlos Sainz ‘avverte’ Ferrari e Leclerc: di cosa si tratta

Carlos Sainz, terminata nel 2022 la sua seconda stagione in Ferrari, si presenta nel 2023 con una top cinque nel campionato piloti nella stagione appena terminata. Ma con il grande obiettivo, come peraltro ammesso più volte da lui stesso, di vincere il mondiale. Presto o tardi che sia. Certo, non sarà facile. La Red Bull con Max Verstappen ha ricordato nemmeno troppo velatamente i cannibalistici domini nel 2011 e 2013 di Sebastian Vettel. E anche Sergio Perez ha dimostrato di saper fare la differenza, quantomeno da seconda guida. Senza dimenticarci, chiaramente, del duo Mercedes composto da George Russell e Lewis Hamilton.

Charles Leclerc e Carlos Sainz: lo spagnolo ex McLaren non intend ein alcun modo fare da secondo al monegasco 23 novembre 2022 fuoristrada.it
Charles Leclerc e Carlos Sainz: lo spagnolo ex McLaren non intend ein alcun modo fare da secondo al monegasco fuoristrada.it

Insomma, oltre ad una grande auto, Sainz e Leclerc dovranno fare i conti con dei rivali veramente straordinari. E, senza troppi giri di parole, come spiegato anche al Corriere della Sera, pure Sainz vuole essere della partita. Di fare il ‘coprispalle’ di Charles Leclerc, proprio non se ne parla: “Non mi sono mai sentito trattato da secondo pilota, né in Ferrari né altrove. Non lo meriterei“. Sul cavallino rampante, aggiunge: “Ferrari mi rispetta e crede in me. Dopo la prima parte di stagione difficile sarei potuto diventare secondo pilota. Ma ho reagito”.