... ci sono aspetti della meccanica a cui puoi aderire con fede...
Aylmer Motors www.aylmer.it cambi e ricambi di un mito |
salve a tutti.
vado per prendere la rr p38 dse del 98 e la trovo inclinata sul lato destro. metto in moto spia accesso lampeggiante aspetto un poco ma niente.
premo l'interruttore verso l'alto...nulla...lo premo verso il basso la macchina si alza lo premo verso l'alto e si abbassa...questo per tre quattro volte. poi si stabilizza e tutto si normalizza!
qualcuno mi sa risolvere questo mistero....? (almeno per me)
ringrazio.
... ci sono aspetti della meccanica a cui puoi aderire con fede...
http://archivio.fuoristrada.it/messa...79/220104.html
Ciao
Ti riporto questo link, tratto dall’archivio del forum.
Spero ti sia utile.
Ciao, anche io ho una P38 dse del 98, ho trovato (sempre su ebay UK) il gruppo valvole ad un prezzo infimo 60€ e un kit di revisione 30€ il lavoro è semplice e te la puoi cavare in un paio d'ore. Potresti revisionare anche il tuo gruppo. Molto importante se revisioni il gruppo valvole è cambiare anche l'essiccatore (ti eviti umidità nell'impianto che potrebbe interferire con il funzionamento delle valvole).
Comunque l'impianto delle sospensioni con una P38 di 20 anni si usura come tutti i componenti quindi....airspring, compressore, revisione gruppo valvole ecc. sono da mettere in conto.
Personalmente appena acquistata l'auto 3 anni fa ho sostituito i soffioni, compressore, essiccatore e revisionato il resto, sono trè anni che uso l'auto tutti i giorni e tutto funziona bene. La Regina va coccolata e appena hai il sentore di malfunzionamenti correre hai ripari prima di ritrovarti a strapparti i capelli.![]()
graziee gentilissimo!
- - - Aggiornato - - -
grazie molto gentile.
- - - Aggiornato - - -
grazie molto gentile.
- - - Aggiornato - - -
dunque ringrazio nuovamente per le esaurienti risposte che mi hanno aiutato a capire un po l'eas.
da un po di tempo trovo l'auto abbassata sul lato anteriore destro e credo che il problema sia solo su quel lato. ovvio che le cause possono essere svariate..perdite nell'air spring o in qualche attacco o nella rispettiva valvola. di piu' non so. quindi cercherei la perdita per quell'air spring anche perche' appena in moto l'auto si alza e non da piu problemi. cosa ne dite?
Grazie infinite,
ottimo link ti ringrazio.
dunque, supportato dai vostri consigli e volendo soprassedere al cambio con i molloni, sabato mattina (dopo due giorni solito airspring giu) ho portato l'auto dal meccanico, messa in officina, stamani dopo altri due giorni...sospensioni perfette!
qualche idea?
post piu' che utile..ti ringrazio
salve, avendo rinunciato ai molloni ho portato l'auto dal meccanico, alzata la macchina e solo dopo una settimana era scesa ma dritta senza arrivare ai tamponi...non si era coricata sull'anteriore destro. Mistero!
ieri abbiamo provato ad individuare le perdite d'aria trovate nel soffione posteriore destro. Vorrei provare a sostituirlo per vedere se la colpa e' solo la sua. ho cercato in rete prezzo da 180 a 350 secondo la marca..poi ne ho trovato uno fabbricato nell'est a 76 euro. cosa ne dite? si lo so ma a me serve solo per escludere altri problemi spendendo poco. poi li prendero' di marca e questo lo terro' a bordo per mergenza.
cosa ne dite?
Salve sparkling,
cosa diciamo ?
che come componente per effettuare test ed escluderne altri và più che bene, quindi avete individuato la causa nel soffione posteriore destro ?
inoltre ti consiglio di aggiornare il tuo profilo con anno/modello/motorizzazione della tua Range Rover e luogo di residenza
Giacomo
Segnalibri