ciao a tutti,
da qualche po di tempo sto avendo problemi di temperatura con il mio L
ho notato che in salita, specialmente se le faccio a bassi giri e marcia lunga, la temperatura si discosta dal centro e tende ad alzarsi. la macchina ha 305.000 km,
testata sostituita a 220K, per problemi di crepature. circa 6.000 km fa per rottura pompa acqua sono stato costretto ad anticipare la cinghia della distribuzione, e vedendo che gia a suo tempo la temperatura dava i primi accenni di salita, decido di sostituire oltre alla pompa anche il termostato, ambedue originali mitsu.
nel frattempo eseguo anche pulitura radiatori, in quanto molto sporchi.
dopo i problemi non sono stati risolti, in quanto continuava ad alzarsi la temperatura in alcune condizioni.
sentendo che il giunto termoviscostatico non lavora piu di tanto nonostante la lancetta si alzi, decido per la sostituzione del radiatore.
il problema si ripresenta lo stesso, allora decido di fare un test, cerco di portare la temp piu alta possibile facendolo sforzare ai bassi giri in salita, per poi correre ad aprire il cofano e verificare le temperature sui manicotti in ingresso e uscita radiatore, risultato in ingresso sopra bollentissimo e in uscita dal radiatore freddo, ma come se il motore fosse la mattina prima di accendere il motore.
adesso mi chiedo come puo essere possibile ? termostato? ma soliti problemi sia col nuovo che col vecchio.
poi mi ha incuriosito un altra cosa, ma il termostato come fa ad aprire in base alla temperatura se al termostato stesso arriva acqua fredda dal radiatore?
non so piu che pesci prendere dopo aver sostituito pompa termpstato e radiatore, il tutto rigorosamente originali....
a mai nessuno è capitato?
grazie a tutti
Segnalibri