Ciao,
145k non sono pochi per gli ammortizzatori, specie se traini...comincierei da quelli e poi un occhio ai vari gommini,boccole barra stabilizzatrice, tiranti,in somma tutto quello che trovi in gomma...
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ciao,
l'anno scorso o acquistato una GC wh 07 3.0 crd overland, con 120.000 km. Ora ne ha 145.000 e va benissimo, ma sui dossi e le buche presi un po' allegramente si sente la "botta" di fondo corsa. Qualche consiglio per il prossimo tagliando? Il mio uso è prevalentemente stradale con traino (1500 kg) per 4000 km/anno circa.
Grazie!
Ciao,
145k non sono pochi per gli ammortizzatori, specie se traini...comincierei da quelli e poi un occhio ai vari gommini,boccole barra stabilizzatrice, tiranti,in somma tutto quello che trovi in gomma...
Ho modificato il titolo per uniformarlo allo standard degli altri nella medesima sezione (aggiunta di suffisso ZJ, WJ, WH, WH2).
Per favore fatelo voi quando aprite un thread nuovo.
Grazie per la collaborazione.
Grazie Enjoy. Un'idea su tipo/marca ammortizzatori?
Leggi questo 3ad cosi ti fai un'idea
http://www.fuoristrada.it/showthread...tuzione-pareri
Poi se traini spesso ho un paio di amici che hanno montato le sospensioni pneumatiche e sono molto contenti.
http://www.suspensionshop.it/sospens...o-wk-nr-507086
![]()
Quoto enjoy.alpine
ci sono i gommini della barra stabilizzatrice anteriore che si usurano precocemente,e al posteriore ci sono due biellette che collegano la barra stbilizzatrice al telaio che possono prendere gioco
A meno di 100 mila km gli ammortizzatori del WH sono già alla frutta
Se traini ricordati che è consigliato mettere nel differenziale posteriore,l'olio con una gradazione maggiore 75w-140 con l'addittivo o olio limited slip
Le sospensioni ad aria al posteriore aiutano.ma dipende molto dal rimorchio che traini,se hai uno o due assi,io con il trailer a due assi e due cavalli non ho mai avuto problemi
Attenzione ai freni,non sò se prima avevi un'altra auto con il cambio automatico o manuale
Io ho montato i tamponi in gomma per alzarla di cm 5 e gli ammortizzatori bilstein 4600 HD
Grazie per i consigli, in particolare a stefanobgn per il dettaglio. Ho visto che gli ammortizzatori suggeriti sono principalmente Koni e Bilstein. Da principiante quale sono, mi chiedo quali siano le caratteristiche importanti per un ammortizzatore, quelle (per capirci) che giustificano la spesa. Qualcuno ha un parere su quelli originali (Mopar?).
Vai tranquillo,il forum è fatto apposta
io ho montato i bilstein perchè facevo anche un pò di fuoristrada,ma per un uso prevalentemente stradale parlano molto dei Koni FSD,quelli dorati
certo che con la metà compri gli originali,hai intenzione di tenerla per un pò?
Si, vorrei tenerla per quanto possibile. E' perfetta per il traino, che mi impegna per circa 4000-5000 km/anno su asfalto. Il resto è comunque stradale.
Segnalibri